Sky Mobile ti protegge dalle chiamate pubblicitarie indesiderate?
Sky Mobile ti protegge automaticamente dalle chiamate commerciali non richieste.
Se il filtro contro la pubblicità sleale è attivo, sei protetto/a al meglio contro le chiamate indesiderate – può comunque succedere che alcune di queste chiamate vengano inoltrate.
👉 Se invece desideri ricevere questo tipo di chiamate, puoi disattivare il filtro selezionando l’opzione “Consentire le chiamate di marketing” in Il Mio Conto → Abbonamenti → Opzioni
Come sono protetti i minori di 16 anni?
Tutti i servizi a valore aggiunto sono bloccati per i/le titolari di abbonamenti di telefonia mobile con meno di 16 anni.
Questi servizi non possono essere sbloccati, nemmeno su richiesta del/la titolare della linea.
Come puoi proteggerti da comunicazioni abusive come spoofing, phishing o chiamate truffa?
-
Non accettare chiamate da numeri sconosciuti
-
Blocca le chiamate sconosciute e indesiderate
-
Non condividere dati personali (soprattutto quelli finanziari sensibili) durante le chiamate
-
Non fornire il tuo numero di cellulare su siti o moduli, a meno che non sia strettamente necessario
-
Non richiamare mai numeri sconosciuti che riagganciano subito, o numeri sospetti in generale
-
Non dare per scontato che un interlocutore indesiderato sia attendibile solo perché conosce informazioni personali – potrebbero essere disponibili online (ad es. sui social)
-
Sky Mobile ti protegge dalle chiamate non richieste da società di telemarketing o da aziende che usano numeri falsi
Come funziona il blocco delle chiamate pubblicitarie su Sky Mobile?
🔒 È più probabile che vengano bloccate le chiamate con queste caratteristiche:
-
Chiamanti con numero nascosto o formato di numero errato
-
Chiamanti che non rispettano la tua scelta di non ricevere pubblicità (es. numeri con asterisco su local.ch)
-
Chiamate ripetute (più volte al giorno) allo stesso numero
-
Chiamate in orari inappropriati (prima delle 8:00, dopo le 20:30 o nei weekend)
✅ È meno probabile che vengano bloccate le chiamate:
-
Da numeri registrati su callnet.ch e che seguono buone pratiche
-
Da istituti di sondaggio seri che rispettano le normative
-
Da autorità pubbliche
-
Da aziende che contattano i propri clienti usando numeri distinti da quelli usati per scopi pubblicitari
📌 Raccomandazioni per i call center in Svizzera:
-
Diventa membro di Callnet.ch e sottoscrivi il codice d’onore:
-
Registrati su FAIRLIST per evitare il blocco dei tuoi numeri:
Dove puoi segnalare chiamate marketing non desiderate?
👉 Se ricevi una chiamata pubblicitaria non desiderata, segnalacelo tramite:
- tramite il modulo di contatto.
-
oppure chiamaci al numero 0800 700 804
Dove puoi trovare informazioni su chiamate bloccate che secondo te non dovevano esserlo?
👉 Se pensi che una chiamata (ad es. marketing) sia stata bloccata per errore, faccelo sapere:
-
tramite il modulo di contatto.
-
oppure telefonando al 0800 700 804